Codice: 2023AR_AGR6

Ci vuole un seme

Agraria
Tutor universitaria: SIMONA CASAVECCHIA
Docenti: SIMONA CASAVECCHIA
Sede di svolgimento:
Banca del Germoplasma dell’Orto Botanico “Selva di Gallignano”
Descrizione:
Gli studenti verranno coinvolti nelle attività previste per la realizzazione dei Progetti FORMAT Cariverona “NextGen4Pollinators: il contributo delle nuove generazioni alla salvaguardia della biodiversità attraverso azioni a favore della diffusione degli impollinatori” e HABITAT Cariverona “Seeds&Bees: incrementare e migliorare gli habitat per gli impollinatori e la biodiversità attraverso la selezione di semi di piante autoctone”.
Questi mirano a sensibilizzare le nuove generazioni verso l’importanza degli impollinatori per i servizi ecosistemici che essi svolgono anche a beneficio dell’uomo e a migliorare o, in alcuni casi, creare gli habitat idonei per gli impollinatori stessi quali: praterie secondarie, margini erbosi delle aree coltivate e parchi e giardini pubblici e privati.
A tal fine, è prevista l’individuazione di specie della flora spontanea autoctona di interesse apistico, la raccolta dei loro semi e lo studio della fisiologia della germinazione degli stessi. Verranno redatti protocolli per la moltiplicazione di tali semi al fine di creare miscugli di semi di specie vegetali autoctone, di provenienza locale, da utilizzare per gli interventi di miglioramento delle praterie e per la creazione di nuovi habitat per gli impollinatori (margini erbosi, siepi, prati, aiuole ecc.).
Obiettivo del percorso formativo:
Gli obiettivi del percorso formativo sono apprendere le tecniche di laboratorio utilizzate dalle Banche del germoplasma e imparare a riconoscere le specie della flora spontanea autoctona utile per l’incremento degli impollinatori.
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
Conoscere le tecniche di laboratorio utilizzate per lo studio della germinazione dei semi.
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Le attività da svolgere sono quelle previste nell’ambito dei Progetti FORMAT Cariverona “NextGen4Pollinators” e HABITAT Cariverona “Seeds&Bees”.
Gli studenti verranno coinvolti nelle attività di:
- preparazione dei semi delle specie selezionate;
- messa punto di protocolli di germinazione ottimale;
- moltiplicazione dei semi.
Strumenti di valutazione del progetto:
schede di osservazione, attività di laboratorio
Aree coinvolte:
Agraria: Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e Ambientali
FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA RICHIESTA: FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO MEDIO

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2024

Accesso libero

Posti massimi indicati per partecipare al progetto: 2

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
90 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Terzo
Quarto
Quinto

Calendario del progetto:
10/01/2024 - 30/06/2024
Per maggiori informazioni sul progetto contattare:

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl