Codice: 2023AR_ES37

La conta delle anime. Dalla demografia storica alle economie preindustriali

Economia
Tutor universitario: LUCA ANDREONI
Docenti: LUCA ANDREONI
Descrizione:
Gli studenti saranno guidati e coinvolti nell’attività di lettura e interpretazione della fonte. Così agendo, si intende fornire un’introduzione allo studio della Storia economica attraverso la simulazione di un lavoro di ricerca storica. Il percorso consta di una singola lezione, che, previo accordo con il docente, può essere svolta sia presso l'Istituto scolastico che ne fa richiesta, sia presso la Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche.
Obiettivo del percorso formativo:
- introdurre ai fenomeni economici, illustrandone alcuni elementi dell’evoluzione nel tempo;
- fornire un esempio di attività di ricerca storico-economica;
- favorire il lavoro collaborativo.
Competenze tecniche e disciplinari attese al termine del percorso:
Lettura ed analisi delle fonti storiche
Competenze trasversali attese al termine del percorso:
Competenze in materia di cittadinanza: Capacità di pensiero critico e abilità integrate nella soluzione dei problemi
Prerequisiti richiesti dal percorso:
Nessun prerequisito richiesto dal percorso.
Metodi e strumenti di lavoro utilizzati:
Dopo una breve introduzione metodologica, il docente illustrerà:
- una fonte demografica
- le modalità di lavoro sulla fonte;
- le implicazioni sull’apprendimento della storia economica di età preindustriale.
Strumenti di valutazione del progetto:
questionario di valutazione
Aree coinvolte:
Economia: Dipartimento Scienze Economiche e Sociali
FORMAZIONE SALUTE E SICUREZZA RICHIESTA: FORMAZIONE GENERALE

Prenota:
Fine manifestazione interesse il 30/06/2024

Accesso libero

Posti massimi indicati per partecipare al progetto: Una classe

Modalità di erogazione:
in presenza
Durata progetto:
2 ore
Rivolto a:
Classi ammesse:
Terzo
Quarto
Quinto

Calendario del progetto:
Da concordare
Per maggiori informazioni sul progetto contattare:

Questo sito utilizza cookies, Clicca qui per maggiori informazioni.

Realizzato da Logo edustar Srl